Notizie — vitamina C RSS



15. Il Mandarinetto

Concludere il pasto con un bicchierino di limoncello è un vero piacere, soprattutto se condiviso con gli amici… allora perché non stupirli con un’alternativa altrettanto fresca e profumata? Il liquore al mandarino, o mandarinetto, è un ottimo digestivo fatto in casa realizzato con le scorze di questi tipici agrumi invernali. Al contrario della crema di liquore, non prevede l’aggiunta di latte o panna ed è quindi caratterizzato da una maggiore gradazione alcolica oltre che da un bellissimo color arancione. Dopo qualche giorno di macerazione e un breve tempo di riposo in dispensa, il liquore al mandarino sarà pronto non solo per essere gustato in compagnia, ma anche per aromatizzare macedonie, biscotti o torte, magari preparate proprio con la polpa dei mandarini!   INGREDIENTI PER 2,6 LITRI...

Continua a leggere



14. I mandarini di Sorrento

È un agrume invernale, frutto della pianta Citrus nobilis nobili della famiglia delle Rutacee. È simile all'arancia, ma più piccolo e dolce. I mandarini sono di taglia media, globosi e depressi ai poli, con buccia sottile non aderente alla polpa. La loro polpa, di color arancione, è formata da un grande numero di spicchi succosi e aromatici ricchi di semi. La parte commestibile è circa l'80% del frutto.La buccia del mandarino grazie all'aroma del limonene è utilizzata per produrre liquori, sciroppi e profumi e oli essenziali. - L'olio essenziale di mandarino. Il limonene contenuto nell'olio essenziale aiuta a superare la depressione e la tristezza, gli aldeidi invece depurano il sangue e favoriscono la secrezione biliare, aiutando il corpo a purificarsi....

Continua a leggere



13. L'Arancello

Il liquore fatto con le bucce dell'arancia, l'Arancello, ha tutto il profumo del Mediterraneo. Molte sono le proprietà dell'arancia, ricca di vitamine C e A e anche in parte di vitamina B, aumenta la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici e ambientali soprattutto d'inverno. Aumenta le difese immunitarie contro virus e batteri. Hanno un azione antiossidante sui radicali liberi e sono antistress. Per il fabbisogno giornaliero di vitamina C basta mangiare 2 o 3 arance al giorno, meglio a spicchi perché si conserva anche la parte bianca e la pellicina che sono fonte di fibre. L’Arancello Ingredienti: 1 l di alcool alimentare 650 gr di zucchero 5/6 arance non trattate 1 l di acqua Preparazione: Lavate...

Continua a leggere



9. Il Limoncello di Sorrento IGP

Il Limoncello Fine pasto per eccellenza, il limoncello è un liquore che ha travalicato i confini nazionali e ormai vanta estimatori in tutto il mondo. Gli ingredienti sono pochi e semplici: parliamo infatti di un liquore che si ottiene dall’infusione in alcol di scorze di limone, a cui si aggiunge uno sciroppo preparato con acqua e zucchero. Talmente facile da fare che è anche il liquore più replicato in casa. Va da sé che la differenza tra un prodotto e l’altro la faccia la qualità delle materie prime: il vero limoncello è fatto con limoni provenienti esclusivamente dalla Penisola Sorrentina e zone limitrofe. Più precisamente, con il “femminiello sorrentino”, detto limone ovale di Sorrento IGP.   Limoncello: origini tra storia e leggende   Sulle origini...

Continua a leggere



7. La Marmellata di Limoni!

La Marmellata di Limoni Quella di limoni, è una marmellata particolare, dalle note contemporaneamente dolci, acide e amare. La sua preparazione richiede attenzione e qualche accortezza per la sua riuscita. Marmellata e non confettura: le marmellate vanno distinte dalle confetture, infatti esistono delle regole ben precise a riguardo. La marmellata si ottiene a partire da polpa, purea, succo, estratti acquosi e scorze di agrumi. Mentre si definiscono confetture unicamente quelle preparazioni che si fanno con tutti i tipi di frutta che non sono degli agrumi. La marmellata di limoni è certamente ottima da spalmare sul pane imburrato, ma anche adatta per farcire crostate e dolci. E' squisita con i formaggi stagionati o con la ricotta. I segreti per fare una...

Continua a leggere


Age Verification
You must be 18 years old to access this website. Please verify your age.

Please enter year of birth

Please enter date of birth

it
Italiano
Open drop down
en
English